WEB-TV NAPOLISTREAMING

mercoledì 28 maggio 2008

Il Napoli in pressing su Acquafresca


È Robert Acquafresca l’ultima idea di Marino per potenziare il Napoli per la prossima stagione. Sarebbe oltremodo interessante un tandem d’attacco Acquafresca-Lavezzi. Il bomber, nato a Torino, ha il doppio passaporto: italiano e polacco in quanto sua madre è originaria della Polonia. In questa stagione ha militato nel Cagliari (32 presenze, 11 gol), ma è in comproprietà con l’Inter. Potrebbe essere lui il degno sostituto di Sosa, anche in attesa della completa guarigione di Zalayeta. «Acquafresca interessa a diverse squadre, ma fin quando non si risolverà la comproprietà tra Cagliari ed Inter sarà difficile intavolare una trattativa seria per Robert - ha dichiarato Paolo Fabbri, procuratore dell’attaccante a radio CRC Targato Italia -. Speriamo di non arrivare alle buste anche perché questo ci terrebbe bloccati fino al 25 giugno. Robert mi ha detto che accetterà senza alcun problema le decisioni dell’Inter. Lavezzi-Acquafresca sarebbe un grandissimo tandem d’attacco. Insieme potrebbero fare grandi numeri e regalare spettacolo al San Paolo. Sicuramente Acquafresca non rimarrà all’Inter». Marino, impegnato a Milano in alcune riunioni di Lega, tiene aperte varie trattative in attesa di chiudere le più interessanti. Oltre ad Acquafresca il dg sta pensando a come definire altre operazioni che sta portando avanti da tempo: lo slovacco Marek Cech, esterno sinistro del Porto che può svincolarsi da sùbito nonostante abbia il contratto in scadenza nel 2009; a Luca Antonini che si è ben comportato in questo campionato con la maglia dell’Empoli: il centrocampista è in comproprietà con il Milan unitamente ad Ignazio Abate; a Mimmo Criscito che la Juventus potrebbe girare al Napoli, considerando che al Genoa andrà certamente Domizzi e che Mimmo ha già dato la sua disponibilità a vestire la casacca azzurra della squadra della sua città natale; a Luca Cigarini, centrocampista del Parma che dopo la retrocessione dovrebbe essere ceduto unitamente a Dessena; a Salvatore Bocchetti, difensore del Frosinone; a Victor Obinna, attaccante che il Chievo ha deciso di mettere sul mercato; a Rinaudo, difensore del Palermo. Marino non ha perso le speranze di ingaggiare anche Iaquinta e Cigarini. Ieri, il dg ha ufficializzato la sede del ritiro della squadra per la prossima stagione. Dal 3 luglio il Napoli andrà a Sankt Ruprecht, un comune della Stiria, a 388 metri sul livello del mare. Oggi, Reja, il preparatore atletico Febbrari e l’addetto stampa Baldari saranno in Austria per visionare l’albergo che ospiterà la squadra e le strutture dove gli azzurri si alleneranno perlomeno sino al 18, ovvero prima dell’esordio in Intertoto in Grecia o in Serbia. Intanto, è iniziata bene l’avventura nell'Under 19 per Cosmo Palumbo, il centrocampista della Primavera del Napoli che è stato convocato dal ct Francesco Rocca per la seconda fase del girone di qualificazione ai campionati Europei Under 19, in programma a Lavey Des Bains, in Svizzera. L’Italia ha battuto la Svezia 2-0 nel match d'esordio e adesso dovrà vedersela con la Svizzera e poi con la Francia. Da segnalare anche la convocazione dell’attaccante Marcello Trotta nell'Under 16. La squadra del ct Antonio Rocca sarà impegnata nel torneo internazionale di Bannikov, in Ucraina che comincerà il 5 giugno. di Vittorio Raio

FONTE : Il Mattino

Nessun commento:

E consigliato per la corretta visualizazzione del blog il browser Firefox