
Al San Paolo la «patente» di stadio europeo. Ieri, infatti, la Commissione di vigilanza riunita in Prefettura ha concesso la «licenza di agibilità provvisoria» sino a giugno del 2009. Ovvero per l’intera prossima stagione calcistica. Una corsa contro il tempo - proprio ieri, infatti, scadevano i termini - a causa della mancanza di alcuni atti e verbali andati perduti nel corso dell’ultimo allagamento

dell’impianto di Fuorigrotta. Documentazione che il Comune di Napoli è riuscito a riprodurre evitando che fosse messo a rischio il rilascio dell’agibilità. Soddisfatto l’assessore allo Sport Alfredo Ponticelli: «Abbiamo risposto nei tempi previsti. Subito dopo il sì della Commissione - annuncia - abbiamo inviato i documenti all’Ufficio Uefa della Federcalcio. Ora tutto è in regola. Abbiamo fatto la nostra parte e spero proprio che il Napoli sfrutti sin da luglio prossimo questa agibilità europea partecipando all’Intertoto». Soddisfatto anche il Napoli che, in verità, non ha mai ritenuto in discussione l’agibilità per l’ottenimento della licenza Uefa. «Non c’erano problemi, c’era solo da mettere in ordine la documentazione ed è stato fatto», il commento del club. Il San Paolo non vede il Napoli impegnato in una competizione europea dalla stagione 94-95, quando gli azzurri, sconfitti prima fuori casa (1-0, autorete di Buso) e poi anche in casa (0-1) dall’Eintracht di Francoforte uscirono dalla coppa Uefa al terzo turno. Dall’Europa al campionato. Solo un altro match in casa per il Napoli, quello con il Milan in programma l’11 maggio, ma che potrebbe anche essere anticipato a sabato 10, in notturna. E per salutare la squadra protagonista di una stagione eccellente, è già caccia al biglietto. Il Napoli prevedendo il tutto esaurito già nei primi giorni della prossima settimana invita i tifosi a munirsi in fretta del biglietto per evitare di dover far poi ricorso ai bagarini.
FONTE : Il Mattino
Nessun commento:
Posta un commento